Incentivi a livello nazionale
- Un buon aiuto per iniziare è la Bussola degli incentivi di SvizzeraEnergia. Tramite questo strumento interattivo trovate il programma d’incentivazione giusto in tre semplici passi.
- «Promozione progetti» di SvizzeraEnergia per i comuni: Vengono sostenute attività quali la strategia del Comune in ambito di energia solare e la pianificazione dell'attuazione o la produzione di elettricità da impianti su infrastrutture. Esempi sono tra gli altri: offensiva del fotovoltaico di Malans, strategia solare e pianificazione dell’attuazione di Ostermundigen, impianti fotovoltaici sulle proprietà comunali di Rothenburg o una campagna promozionale sul fotovoltaico per PMI e aziende agricole nell’Appenzello.
- Gli impianti fotovoltaici sono sostenuti in tutta la Svizzera tramite una rimunerazione unica versata da Pronovo. Per impianti a partire da 150 kW vengono inoltre offerti premi di mercato fluttuanti tramite aste.
- Dal 2025, in aggiunta alla rimunerazione di base rappresentata dalla rimunerazione unica, per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni (a partire da una potenza di 100 kW) esiste un bonus per le aree di parcheggio se l'impianto è situato in un'area di parcheggio permanente, finora non coperta.
Incentivi cantonale
La pagina www.franchienergia.ch fornisce una buona panoramica delle possibilità di finanziamento. La maggior parte dei programmi sono aperti anche ai Comuni, ad eccezione dei programmi della Fondazione svizzera per il clima, programmi per rami specifici dell’industria e il rimborso del supplemento di rete dell’Agenzia Cleantech Svizzera (act).