{Titolo} sguardo

Comunicati stampa

!app energiestadt component filter main
Più filtri

Assemblea generale dell'Associazione Città dell’energia 2025 a Soletta

Zero Netto entro il 2050: Città dell’energia chiede e promuove un’azione mirata a tutti i livelli

Cartella stampa

Le certificazioni Città dell'energia di giugno 2025

Durante la riunione della Commissione del label del 17 giugno 2025, 17 Città dell'energia hanno rinnovato con successo la certificazione per altri quattro anni. Tra queste, figurano anche 4 Città dell'energia ticinesi: Arbedo-Castione, Cevio, S. Antonino e Val Mara. Congratulazioni!

Consultazione sulle misure di sgravio applicabili dal 2027

L'Associazione Città dell'energia, in accordo con l'Associazione dei Comuni Svizzeri e l'Unione delle città svizzere, ha rilasciato una dichiarazione sui tagli previsti dalla Confederazione per le città e i Comuni nel settore dell'energia e del clima.

Le certificazioni Città dell'energia di marzo 2025

Nel mese di marzo, 2 Comuni hanno ottenuto per la prima volta il label Città dell'energia e 4 Città dell'energia lo hanno rinnovato per altri quattro anni.

Le certificazioni Città dell'energia di novembre 2024: Bellinzona riconferma il label

Nel mese di novembre, 4 Comuni hanno ottenuto per la prima volta il label Città dell'energia e 44 Città dell'energia, tra cui la città di Bellinzona, lo hanno rinnovato con successo per altri quattro anni.

Più di 100 Città dell’energia Gold all’avanguardia per raggiungere lo Zero Netto

Più di 100 Città dell’energia Gold all’avanguardia per raggiungere lo Zero Netto

Nuovo orientamento di Città dell’energia: focus sull’obiettivo Zero Netto

Oggi l’Associazione Città dell’energia ha comunicato il più grande cambiamento dai suoi 30 anni di storia. L’Associazione, che conta 644 città e Comuni membri e rappresenta così oltre 5,2 milioni di abitanti, si focalizza sull’obiettivo del saldo netto delle emissioni pari a zero, cosiddetto «obiettivo Zero Netto». Città dell’energia è quindi l'unica organizzazione che sostiene in modo completo le città e i Comuni nel loro percorso verso la neutralità climatica.

Le certificazioni Città dell'energia di settembre: 5 nuove certificazioni e Minusio riconferma il label

In settembre, 5 Comuni hanno ottenuto per la prima volta il label Città dell'energia e 25 Città dell'energia, tra cui anche Minusio, lo hanno rinnovato con successo per altri quattro anni.

I punti di forza della partecipazione nelle Città dell’energia

Assemblea generale dell'Associazione Città dell'energia a Yverdon-les-Bains

Certificazioni Città dell'energia di giugno 2024 - Ricertificati anche Airolo, Locarno e Stabio

Sono 3 le nuove Città dell'energia in Svizzera, mentre 19 quelle che hanno rinnovato il label. Anche Airolo, Locarno e Stabio riconfermano il label Città dell'energia per altri quattro anni. Congratulazioni!

Certificazioni Città dell'energia di marzo 2024 - Vezia riconferma il label

Nella seduta di marzo 2024 la Commissione del Label dell'Associazione Città dell'energia ha conferito il label a 5 nuovi Comuni e lo ha riconfermato a 15 Comuni, tra cui anche a Vezia.

in cima